![](https://static.wixstatic.com/media/84d469_4af3718fb3ae4c21a017ca387785cb80~mv2.jpg/v1/fill/w_960,h_640,al_c,q_85,enc_auto/84d469_4af3718fb3ae4c21a017ca387785cb80~mv2.jpg)
E' arrivato Settembre il mese dei buoni propositi, potrei definirlo è una sorta di Gennaio bis in cui si fanno bilanci e si tirano le somme, si torna in palestra, si inizia la dieta in vista della super abbuffata natalizia e si torna lentamente alla normalità. Lo so sono solita scrivere di viaggi ed escursioni ma questa volta voglio occuparmi di un aspetto che spesso viene sottovalutato ovvero il rientro dalle vacanze e la ripresa della routine. Sicuramente il ritorno al lavoro per molti è la nota più dolente e per questo sarebbe bene farlo in maniera delicata e quanto più graduale possibile, ammetto che sarebbe bello poter tornare al lavoro come i bambini che fanno l'inserimento all'asilo ma visto che non si può ecco qualche consiglio per sopravvivere al ritorno alla quotidianità.
Scegli le priorità
Il primo consiglio che mi sento di darti è proprio questo, ad esempio sei appena rientrat* ed hai la scrivania sommersa da pratiche e scadenze? Affronta solamente le cose veramente urgenti e, nel limite del possibile, concediti un ritmo più blando del solito, c'è tempo per stressarsi...
Crea una lista con le cose da fare, incluse quelle che hai rimandato prima della partenza e che ora inevitabilmente ti ritrovi a dover affrontare, in questo modo ottimizzerai i tempi e non accumulerai impegni su impegni che spesso sono causa di stress.
Dedicati del tempo
Altro suggerimento per ricominciare al meglio è quello di ritagliare del tempo da dedicare a te stess* quindi non posticipare l'iscrizione in palestra o a quel corso che sogni di fare, non rimandare quel massaggio che ti hanno regalato e che stai pensando di riciclare a Natale, basta procrastinare, the time is Now!
Cambia abitudini
E' dura tornare alla vecchia routine, lo è già normalmente figuriamoci dopo un periodo di stacco perciò per rendere tutto più agevole stravolgila con piccoli accorgimenti. Svegliati qualche minuto prima per gustare un caffè accoccolato sul divano, per provare quella crema nuova che hai sul comodino da mesi o per prendere quella scorciatoia per andare al lavoro che il navigatore ti consiglia sempre. Piccole modifiche apparentemente irrilevanti che possono fare la differenza, provare per credere!
Continua a divertirti anche dopo le ferie
I giorni de "la sveglia non la metto perchè sono in vacanza" aimè sono finiti ma questo non deve scoraggiarci perchè il segreto per un rientro soft è pensare ed organizzare subito qualcosa che ci faccia "sentire in vacanza" o comunque rilassati, un esempio? Un we fuori porta (in arrivo tanti posticini da visitare nel fine settimana), un'attività divertente, una cena/aperitivo con amici magari in spiaggia o all'aperto (mantenendo le giuste distanze). Viviamo in Italia quindi abbiamo la fortuna di poter andare al mare ancora per un po', oltre che organizzare escursioni in montagna e nella natura, sfruttiamo tutto ciò!
Riprendi i rapporti con i colleghi
I cari/odiati colleghi coloro con i quali hai condiviso gioie e dolori, sì proprio loro possono aiutarci a superare quella nostalgia per i giorni di ferie quindi perchè non ripartire con un aperitivo post lavoro o due chiacchiere insieme (ma a distanza) per evitare di sentirci in gabbia tra le mura del posto di lavoro. Raccontare le proprie vacanze ci aiuterà sicuramente a smaltirle più velocemente, inoltre si può sempre prendere spunto dalle esperienze altrui quindi appizzate le orecchie!
Contatta gli amici conosciuti in vacanza
Se hai avuto la fortuna di conoscere persone simpatiche ed interessanti con le quali sei in contatto perchè non organizzare un'uscita? Incontrarli in un contesto diverso ti aiuterà a saldare il rapporto oltre a darti la carica; se vivono in una città diversa? Quale miglior occasione per organizzare una gita!
Appurato che le vacanze sono terminate guardiamo con ottimismo al futuro ed alle novità entusiasmanti che ci riserva, ok siamo nel 2020 quindi dobbiamo un attimino ridimensionarci ma comunque non dobbiamo mai e poi mai perdere la speranza e soprattutto l'obiettivo perciò think positive!!
![](https://static.wixstatic.com/media/84d469_78452ac0c2414ed7a5520e05fd727419~mv2.jpg/v1/fill/w_477,h_373,al_c,q_80,enc_auto/84d469_78452ac0c2414ed7a5520e05fd727419~mv2.jpg)
Comments