top of page

Un libro al mese toglie il medico di torno: "Tutte le strade partono da Roma" Francesco Rutelli

Writer's picture: viaggiodacasaviaggiodacasa

Updated: Mar 24, 2021

Libro Tutte le strade partono da Roma di Francesco Rutelli, foto Foro Romano con Rosa rossa

“Il buon lettore è come un viaggiatore curioso: ogni libro scelto rappresenta l'inizio di un viaggio dove poter esplorare nuovi mondi e arricchire la propria mente.”


Leggere è una passione che non necessariamente devi avere innata, ad esempio da piccola non mi piaceva affatto passare ore e ore davanti ad un libro, sarà che i primi anni di scuola ci obbligavano a leggere la saga di “Piccole donne” (per gli appassionati non me ne vogliate ma non ja posso fa!), sarà che le cose imposte non mi sono mai andate a genio, fatto sta che leggevo poco, anzi pochissimo!


Tutto è cambiato quando finalmente ho scoperto il vivace mondo di Roald Dahl (lo scrittore de “La fabbrica di Cioccolato” per intenderci), ricordo ancora le risate mentre leggevo “Gli sporcelli” esseri brutti, puzzolenti e cattivi che fanno dispetti a tutti e l’ammirazione per i poteri di “Matilde” che con la sua cultura riesce a fermare la maestra svitata e malvagia.

Sì con Roald Dahl ho capito che leggere non era poi così male…

Potrei dirti che da quel giorno in poi non mi sono più staccata dalla scrivania ma sarebbe una bugia gigantesca perché ho continuato a leggere a periodi alterni, seguendo ciò che più mi appassionava e tutt'ora è così, tralasciando le letture per studio/lavoro...


Ok tutto molto interessante ma come mai ti racconto questa storiella?

Come dice il detto “anno nuovo vita nuova” con il 2021 ho deciso di dare avvio ad una rubrica dove ogni mese ti consiglierò un libro tra quelli che reputo più interessanti, fanne buon uso.


Per rompere il ghiaccio ho scelto una lettura di quelle che porti con te a letto, sui mezzi, nella sala d’attesa del medico, in bagno (al posto dell’inci di creme, bagnoschiuma e anticalcare), in poche parole ovunque.

Potevo non scegliere un testo correlato al tema del viaggio? Ovviamente no infatti, posso definirlo un vero e proprio viaggio nella Città Eterna e nei suoi 28 secoli di storia e stratificazioni.

Tutte le strade partono da Roma” Francesco Rutelli, Editori Laterza, in realtà non è semplicemente un libro ma, una guida, un diario, una dichiarazione d’amore per la sua città.

Il testo scorre facile - lo si legge in meno di due giorni – già dalla seconda parola riesce a catturare la tua attenzione legando le vicende della città, dagli albori ai giorni nostri, a curiosità che pochi conoscono oltre a spunti molto interessanti per il futuro dell’Urbs.

Riga dopo riga si percepisce sempre più l’amore immenso che Rutelli prova per Roma e la conoscenza profonda che ne ha (a dir poco invidiabile), sia dal punto di vista storico-artistico sia da quello gestionale, vista la sua lunga esperienza di sindaco (1993-2001).


Fare una sintesi della trama non è facile e sicuramente non renderebbe, scomparirebbe tutta la magia che c'è dietro queste pagine, ma provo a spiegarti di cosa parla e per farlo partiamo dal famoso motto “tutte le strade portano a Roma”. In questo caso Francesco vuol ribaltare in un certo senso la situazione, raccontando invece come tutte le strade partono da Roma, strade che portano lontano, al di là dell’Oceano e di ciò che gli occhi apparentemente vedono.

Cosa unisce il Capitol Hill di Washington con Roma? Le parole nazione, mondo? La criptomoneta di Facebook? Il turismo e il wanderlust? Le piramidi? Cosa accomuna il calcolo delle probabilità, il Palazzo dei Soviet di Mosca, la Fiera Universale di Chicago del 1893, la divulgazione in Occidente dello yoga e la bomba atomica?

Questo è giusto un assaggio di quello che scoprirai nelle sue 220 pagine che ti assicuro, ti faranno vedere con occhi nuovi Roma, una città da sempre in continuo mutamento, patria di tutte le genti (Plinio il Vecchio) che risponde con la bellezza, con la forza nel rialzarsi sempre e comunque e con la sua storia a chi vuol sgretolare, impoverire il suo passato e la sua cultura. Provare per credere...

0 comments

Comments


  • Pinterest
  • White Instagram Icon

© 2020 by Viaggio Da Casa

Thanks for submitting!

bottom of page