Un lago vulcanico conteso da imperatori, pontefici ed atleti olimpici.
![](https://static.wixstatic.com/media/a27d24_c18acca49678410db632ebee9e08338f~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_724,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/a27d24_c18acca49678410db632ebee9e08338f~mv2.jpg)
Se non fossi in #quarantena avrei preso il sole su un pontile del Lago Albano, sognando di essere all'epoca di Domiziano... È curioso come qualsiasi luogo che visitiamo nasconde infinite curiosità, storie di lotte, vittorie, sconfitte, rinascite. Oggi ti svelo alcune cose sul questo posto che probabilmente non conosci:
E' comunemente chiamato Lago DI Albano anche se il vero nome è Lago Albano, perchè quest'ultimo è un aggettivo e non una specificazione.
L'origine del nome deriva dalla città di Alba Longa fondata da Ascanio, figlio di Enea, rasa al suolo dai Romani nel sec VI a.C. situata lungo le pendici.
2) È un ex cratere vulcanico facente parte del Vulcano Laziale ed alle sue spalle ha un fratello: il Lago di Nemi.
3) Al momento non ha emissari attivi e nel tempo il livello dell'acqua continua a scendere, ma non si prosciuga grazie a sorgenti sottolacustri ed alla pioggia.
4) Il fondale è ricco di reperti di navi romane perché era usato come campo per le naumachie (battaglie navali spettacolari).
5) Augusto dà vita alla prima tenuta imperiale inglobando le ville preesistenti.
6) Domiziano fa costruire una sfarzosa villa dotata di ippodromo e teatro che include tutte le costruzioni già esistenti sul lago e di fatto lo privatizza. I resti sono disposti lungo la riva, sui pendii e nelle città di Albano e Castel Gandolfo.
7) È un caso che sulla sponda occidentale Carlo Maderno abbia realizzato il Palazzo Pontificio, nonché attuale residenza estiva dei papi ?!
8) Nel 1960 ospita le gare di canottaggio delle Olimpiadi di Roma, gli 8000 ospiti osservano le gare da tribune provvisorie disposte lungo il perimetro del lago
Da 1 a 8 quante di queste curiosità conoscevi? Se ne hai altre da condividere scrivi nei commenti!
Comentarios